Ricostruzione dell’andamento del substrato roccioso per la posa di una condotta
Gli studi geotecnici preliminari, alla costruzione di una condotta idrica, hanno messo in evidenza una forte variazione dello spessore dei sedimenti soprastanti la Molassa. Con lo scopo di determinare con precisione la geometria del substrato roccioso e, consolidare le interpretazioni geotecniche, è stato acquisito un profilo di sismica a rifrazione. Questo profilo misura 360m ed è stato acquisito in un giorno da una squadra composta da un geofisico, un assistente geofisico, un topografo ed un manovale. Questo studio ha permesso di confermare le informazioni provenienti dai sondaggi riguardo alle variazioni di spessore della copertura quaternaria.

Il profilo sismico mostra la presenza di uno sperone molassico, in accordo con i dati provenienti dalla
campagna geotecnica di sondaggi.

Luogo | Svizzera |
Strumento | Geode |
Geometria | 72 geofono |
Posizione | DGPS |
Sorgente | Seismic gun |
Quantitativo | 360 metri |
Personale | 4 persone |
Durata | 1 giorni |