Analisi 3D della ripartizione della conducibilità elettrica per lo studio della stabilità delle dighe in terra
In seguito all’osservazione di numerose fratture sulle dighe sono state intraprese estese campagne geofisiche per investigare potenziali debolezze strutturali.
Tali indagini, condotte per mezzo di un EM capace di misurare diverse profondità di investigazione, hanno permesso la costruzione di un modello 3D. Questi risultati consentono il posizionamento delle zone di debolezza mettendo in evidenza le porzioni più sabbiose o più ghiaiose nella diga.

I profili acquisiti mediante il DualEM consentono una ricostruzione 3D della conducibilità della diga. Studio realizzato dal nostro partner GeoAstier.

Luogo | Europa |
Strumento | DualEM 642 |
Posizione | DGPS |
Geometria | Misure continue |
Quantitativo | 42.8 chilometri |
Personale | 3 persone |
Durata | 8 giorni |