Profili VS e classificazione antisismica dei terreni mediante il calcolo della norma europea VS30
La costruzione di infrastrutture pesanti richiede una stima della risposta sismica dei terreni. Le indagini MASW sono perfettamente adatte al calcolo del valore rappresentativo (VS30) come suggerito dale norme europee sulla microzonazione sismica.
Sono stati eseguiti 56 profili MASW 2D nel quadro di un progetto internazionale di infrastrutture ferroviarie, con lo scopo di definire le VS30 impiegate nei calcoli antisismici.
Diverse sorgenti sismiche sono state impiegate a seconda dei tipi di terreno (autostrade, zone urbane, campi, ghiaie detritiche).

Le sezioni MASW 2D si ottengono dall’analisi spettrale dei tiri eseguiti all’esterno ed all’interno del dispositivo. Questi risultati permettono una visualizzazione delle unità geologiche del sottosuolo.

Luogo | Europa |
Strumento | Seistronix EX-12 |
Geometria | 48 geofoni |
Posizione | DGPS |
Sorgente | PEG40, shotgun, hammer |
Quantitativo | 5.5 chilometri |
Personale 5 persone | |
Durata | 12 giorni |