Research & Development

Geo2X_SWaves
Riflettori a 5 metri di profondità su una sezione sismica in onde S alta risoluzione

Geo2X_Gravi3D
Modello gravimetrico 3D destinato all’esplorazione geotermica in zona montagnosa

Geo2X_Particule
Sviluppo di un software per il calcolo delle velocità particolari, impiegate nella sicurezza delle infrastrutture

 

Innovation

La Geo2X sviluppa soluzioni innovative e adattate alle problematiche dei propri clienti. In questo quadro partecipa a diversi progetti di ricerca, quali:

  • Progetto NeTTUN (Commisione europea). Caratterizzazione della geologia all’avanzamento della fresa meccanica (TBM) tramite immagini sismiche Vs e GPR;
  • Acquisizione e trattamento dei dati di sismica a riflessione ad altissima risoluzione in prossimità della superficie;
  • Approccio innovativo in gravimetria 3D per la caratterizzazione degli acquiferi geotermici profondi;
  • Applicazione dei metodi gravimetrici per la determinazione precisa della densità delle formazioni quaternarie.

Collaborazioni con le università svizzere di Losanna, Ginevra, e Neuchâtel, con i politecnici EPFL e ETHZ e con le università europee di Delft (NL) e Leeds (U) permettono la messa in opere di tecnologie all’avanguardia.

Software

Le importanti quantità di dati prodotte durante le nostre acquisizioni, la nostra esperienza, nonché le specifiche domande di ciascuno dei nostri clienti ci hanno permesso di sviluppare software di trattamento dati per numerosi metodi geofisici. Geo2X, in collaborazione con W-Geosoft (gruppo di geologi, geofisici, idrogeologi e programmatori) è attiva nel commercio dei software dal 1989. Questi prodotti sono impiegati nel mondo intero sia per la formazione che per la produzione.

Dal 2015, W-Geosoft è responsabile dello sviluppo e la commercializzazione di questi software.