

La Geofisica
I parametri misurati
Riflessione / Vibroseis
- Acoustic impedance contrasts (density and speed contrasts)
Rifrazione
- Velocity of P-Waves
MASW
- Velocity of S-Waves
Tomografia elettrica
- Resistivity
Electromagnetismo
- Conductivity
Magnetismo
- Magnetic susceptibility
Gravimetria
- Density contrasts
Georadar
- Dielectric permittivity contrasts
Definizione
Le tecniche geofisiche sono uno strumento fondamentale per lo studio e la caratterizzazione di strutture sepolte, geologiche e antropiche.
Risultati
Mediante le indagini geofisiche si effettua la misura di un dato parametro (velocità sismica, resistività elettrica, etc.) nel sottosuolo.
Le informazioni geofisiche vengono calibrate e poi estese sull’area di interesse per costruire precisi modelli geologici a costi contenuti.
Applicazioni multi-metodo
L’impiego di metodi geofisici consente di meglio vincolare l’interpretazione geologica di un determinato sito.
La scelta del metodo è effettuata in base all’oggetto e alle strutture da investigare.
I risultati geofisici permettono di determinare il posizionamento delle prove geotecniche e dei sondaggi e quindi di ottimizzare la gestione dei costi.
Permitting for geothermal exploration
Permitting for geothermal exploration
3D Quaternary cover thickness mapping
3D Quaternary cover thickness mapping
Stratigraphy and tectonic structures assessment
Stratigraphy and tectonic structures assessment
Urban GPR for gallery positionning
Urban GPR for gallery positionning
Stratigraphy and shallow geohazards
Assessment of shallow geohazards and shallow quaternary stratigraphy
Geo2View – A free seismic viewer
April 2021
leggi tuttoShallow seismic session at EGU
December 2020
leggi tuttoPartnership between roXplore gmbh & Geo2X SA
March 2020
leggi tutto