Innovative electromagnetic measurement instruments allow the quick visualization of ground conductivity in 3D
Innovative electromagnetic measurement instruments allow the quick visualization of ground conductivity in 3D

Elettromagnetismo

Applicazioni

  • Discariche sepolte
  • Sottoservizi
  • Archeologia
  • Protezione catodica

Trattamento e restituzione

  • Inversione 2D / 3D
  • Interpretazione di dettaglio
  • Modellizzazione geologica
  • Visualizzazione 2D / 3D

La tecnica elettromagnetica si basa sulla misura della conducibilità elettrica nel sottosuolo senza installare nessun tipo di riecvitore nel terreno. Con questo metodo di misura è possibile studiare la maggior parte dei terreni, anche gli strati superficiali molto resistenti come sabbie, ghiaie e asfalto. L’EM permette di cartografare le variazioni negli strati geologici, l’estensione dei suoli contaminati e tutte le superficie caratterizzate da cambiamenti di conducibilità del suolo.

L’acquisizione si effettua spostando lo strumento a piedi. Una bobina genera un campo primario, che induce un campo secondario nel sottosuolo, proporzionale alla conducibilità del terreno, rilevato per mezzo di diverse bobine installate sullo strumento. La profondità di investigazione dipende dalla distanza tra le bobine e dalla loro orientazione.

I nostri strumenti di ultima generazione superano uno dei limiti tradizionali dell’EM che si limitava ad una profondità di investigazione per misura. I dati registrati con questo strumento consentono di costruire sezioni a partire dalla misura simultanea di sei differenti profondità d’investigazione (fino a 6m).

Progetti recenti


Contattaci per saperne di più sull’applicazione della geofisica alle problematiche ambientali.