Our Syscal Pro resistivity-meter is a very tough equipment able to work in harsh environment
3D visualization is of great help in data interpretation and geological modeling

Metodi elettrici

Applicazioni

  • Dimensionamento acquiferi
  • Cave di ghiaia
  • Frane
  • Strutture geologiche
  • Prospezioni minerarie
  • Fondazioni

Trattamento e restituzione

  • Adattamento dell’acquisizione alle specifiche di ogni studio
  • Inversione 2D / 3D
  • Interpretazioni di dettaglio
  • Modellizzazione geologica
  • Visualizzazione 2D / 3D

I metodi elettrici misurano le resistività apparenti del sottosuolo mediante un dispositivo multielettrodo. Essi comprendono le tecniche del sondaggio elettrico orizzontale, del sondaggio elettrico verticale e della tomografia 2D/3D.

Attraverso l’impiego di questi metodi si misura la distribuzione laterale e/o verticale delle resistività apparenti del sottosuolo. I risultati mettono in evidenza la geometria dei corpi geologici o antropici sensibili alle caratteristiche elettriche.

La tomografia elettrica (ERT) corrisponde a una successione di sondaggi elettrici realizzati uno a fianco all’altro. Le immagini ottenute mostrano la ripartizione delle resistività nel sottosuolo in due dimensioni.

Un’acquisizione tridimensionale presenta il vantaggio di restituire la geometria di oggetti complessi (fondazioni, cavità, cantine, ecc.) correggendo gli effetti della topografia. L’ottimizzazione delle acquisizioni permette di coprire in maniera rapida e completa una zona relativamente estesa.

La ripetizione delle misure, anche in 3D, è particolarmente utile nei contesti come il controllo delle falde freatiche o dei siti contaminati.

Progetti recenti


Contattaci per saperne di più sull’applicazione della geofisica alle problematiche ambientali.