

Gravimetria
Applicazioni
- Ricerca di cavità
- Ricerca di strutture carsiche
- Alterazione, fratturazione
- Strutture sepolte
- Archeologia
- Calcolo di densità
- Strutture geologiche
- Geotermia profonda
Trattamento e restituzione
- Gravimetria / microgravimetria
- Profili, cartografia
- Calcoli di densità
- Modelizzazione geologica
- Inversione 2D / 3D
- Interpretazione di dettaglio
La gravimetria è un metodo di potenziale che studia le variazioni spaziali del campo di gravità. Queste variazioni dipendono, tra l’altro, dalla ripartizione eterogenea delle unità geologiche nel sottosuolo. L’analisi fine di tali variazioni permette dunque di ricostruire il modello di densità del sottosuolo.
La gravimetria è particolarmente adatta alla ricerca di cavità, le quali presentano un forte contrasto di densità con la roccia incassante. Tale metodo permette di regionalizzare un’informazione puntuale, come quella di un sondaggio, con il vantaggio di limitare i costi di investigazione del terreno.
L’acquisizione dati può svolgersi secondo profili o su di un areale in modo da costruire una carta. Nei due casi, per ogni posizione sono misurate le coordinate XYZ. Lo strumento impiegato per queste misure è il gravimetro, capace di misurare delle deboli variazioni (10‑8) dell’accelerazione di gravità (g = 9.81m/s2).
I risultati sono espressi in milliGal (1mGal = 10-5 m/s2). Per la topografia, la precisione richiesta dipende dall’obiettivo: nel caso della microgravimetria, impiegata per analisi di sottosuolo, è indispensabile una precisione millimetrica della quota. Per uno studio regionale, ad esempio la modellazione di un deposito quaternario di una valle alpina, è sufficiente una precisione centimetrica.
Progetti recenti

Ricerca di cavità
Ricerca di cavità dovute alla dissoluzione del gesso su siti interessati da future costruzioni
leggi tutto
Ricerca di cavità
Ricerca di cavità e della zona di alterazione nel tetto di strati calcarei per l’installazione di un impianto gasifero
leggi tuttoContattaci per saperne di più sull’applicazione della geofisica alle problematiche ambientali.