

Magnetismo
Applicazioni
- Rifiuti sepolti
- Sottoservizi
- Archeologia
- Mineralizzazioni
Trattamento e restituzione
- Profilo / Cartografia
- Interpretazione di dettaglio
- Modellizzazione geologica
- Visualizzazione 2D / 3D
Il metodo della prospezione magnetica al suolo misura il campo magnetico terrestre e le sue variazioni locali generate dalla presenza strutture naturali o oggetti antropici. Queste variazioni dipendono dalla suscettibilità magnetica dei diversi oggetti/terreni.
La suscettibilità magnetica è la proprietà di alcuni materiali di magnetizzarsi in presenza di un campo magnetico ambientale, generando un campo magnetico secondario perturbatore.
I magnetometri reagiscono a tutti gli elementi che posseggono una suscettibilità magnetica. La discriminazione dei differenti oggetti e della loro taglia si basa sull’ampiezza e la forma delle anomalie magnetiche registrate.
Il metodo maggiormente impiegato è quello che misura il campo magnetico totale in un punto. Il valore ottenuto viene sottratto al valore del campo magnetico di riferimento misurato ad una stazione base nello stesso istante. Questa differenza riflette la deformazione delle linee del campo magnetico al punto di misura (la deformazione delle linee del campo magnetico può essere dovuta alla presenza di
faglie, di filoni, di minerali magnetici, di corpi magnetizzabili, ecc.).
Progetti recenti

Caratterizzazione de un sito contaminato
Individuazione e caratterizzazione dei rifiuti metallici su un sito contaminato
leggi tutto
Rilievo di una discarica
Rilievo di potenziali oggetti metallici su un sito dismesso di una discarica
leggi tuttoContattaci per saperne di più sull’applicazione della geofisica alle problematiche ambientali.