High frequency vibrators are perfectly suited for very high resolution shallow surveys
3D visualization of crossing profiles highlights horizons and faults

Vibrosismica

Applicazioni

  • Geologia strutturale
  • Stratigrafia
  • Individuazione di faglie, georischi
  • Geotermia
  • Idrogeologia
  • Prospezione petrolifera e di gas

Processing and Results

  • 2D/3D processing
  • P-Waves, S-Waves processing
  • Very high resolution
  • Pre-stack migration
  • Time-depth conversion
  • Advanced interpretation
  • 2D/3D Visualization

Vibroseis si basa sull’analisi e l’elaborazione di onde riflesse su confini geologici, come la sismica a riflessione. Le riflessioni dipendono dalle densità e dai contrasti di velocità sismiche. Le sezioni possono evidenziare limiti stratigrafici, caratteristiche tettoniche, avvallamenti, faglie, pieghe o serbatoi.

Oltre a parametri come la potenza della sorgente, il numero di tracce attive, la spaziatura traccia e la spaziatura sparato, l’uso di una sorgente di vibrazione permette l’ottimizzazione delle frequenze emesse (confini e durata) per raggiungere gli obiettivi specifici di ogni studio.

L’acquisizione dei dati in ambienti urbani potrebbe essere complicata a causa della diffusione di cavi lungo le linee del profilo. Le nostre apparecchiature wireless consentono di superare tali ostacoli.

Per rispondere ad alcune questioni che richiedonoun’alta risoluzione nelle prime decine di metri, un vibratore ad alta frequenza o un vibratore orizzontale (onde S) possono essere utilizzati.

Progetti recenti


Contattaci per per saperne di più sull’applicazione della geofisica alle problematiche ambientali.